Tutti contro Totti per uno sputacchietto così, ingenuo. Perché il problema è altro: mancano le care vecchie sputacchiere a bordo campo! Mi spiego:
durante l’impresa agonistica è notorio che il corpo produce un eccesso di salivazione che in qualche modo va espulso. Non trovando altro posto, Totti ha pensato bene di “esternare” tali sostanze umide nell’aere. Caso sfortunato ha voluto che in quel momento passasse lì di fronte l’avversario danese… Se invece ci fossero state tante sputacchiere disponibili, di certo sarebbe andato a bordo campo ed avrebbe allocato le “scorie” nell’apposito contenitore! (non ho visto il Processo di Biscardi, ma immagino che un argomento simile poteva essere invocato con successo)
PS: Vaime questa mattina su Omnibus: in arrivo un avvocato mandato da Sensi in Portogallo… se tanto mi dà tanto, come minimo si chiama ‘er Cipolla…
17 giugno 2004 alle 13:35
Te lo ricordi il mitico avvocato che difese quello che aveva rotto una delle statue di piazza Navona? Non ne ricordo il nome, ma per un breve periodo divenne abbastanza noto. Era grasso, sudato e parlava un romanesco "teribbile"…
17 giugno 2004 alle 13:38
in russia anche i locali di un certo livello avevano le sputacchiere in oro…un popolo avanti…
17 giugno 2004 alle 14:56
Certo che me lo ricordo!!! Era più impresentabile dei suoi assistiti… PS: cara Lelina, forse sono avanti, ma a vedere le ultime censure televisive volute da Putin, inizio ad aver dubbi sulla loro forma di democrazia.
17 giugno 2004 alle 18:21
Ciao, è vero ha fatto un gesto riprorevole ed è giusto che uno sputo in faccia all’avversario venga sanzionato con una bella squalifica: tre giornate è quello che si è beccato. Sdride tutto l’accanimento che va oltre il gesto, non giustificato per la mancanza di sputacchiere in campo . Qui divento serio – l’accanimento che non ho visto quando il Ministro Castelli, saltellando, si è permesso di sputare in faccia a tutti gli Italiani! ciao
18 giugno 2004 alle 10:28
Sono d’ACCORDO CON TE,Pattinando!!:) ipa