Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)


Lascia un commento

Cervello acceso, anche di giorno

Parafrasando i consigli che Nico Cereghin dava ogni domenica in tv (casco ben allacciato e fari accesi anche di giorno, consigli quanto mai validi per chi viaggia in moto), viene da aggiungere che occorrerebbe accendere in motocicletta, oltre i fari, anche il cervello. Sempre.

La moto è un mezzo di trasporto? No, non solo. La moto è emozioni, adrenalina, piacere di guida, senso di libertà. Qualcosa di talmente bello che si accettano i rischi connessi al suo uso. Il rumore che sale, l’asfalto che scorre via veloce, la moto che piega e disegna geometrie perfette, la staccata prima di un tornante… tutte emozioni cui nemmeno il motociclista più morigerato sa rinunciare.

Epperò, leggendo certe notizie o percorrendo ogni giorno le strade di una grande città, ci si rende conto che il rischio è dietro l’angolo e che siamo cittadini più a rischio di altri, per le strade ed i comportamenti altrui in primis. Occorre dunque almeno conoscersi e conoscere il mezzo, conoscere i propri limiti, avere sempre un margine di sicurezza che consenta correzioni repentine in caso di errore o imprevisti.

I rischi esterni, quelli purtroppo ci saranno sempre. Un guasto, una foratura, una chiazza d’olio in curva, un’auto che non rispetta uno stop od un motorino che procede contromano, sono solo alcuni degli eventi che non possiamo controllare (non sempre almeno). Agli altri, almeno, poniamo attenzione. Fa male leggere di centauri morti e sarebbe bello non leggerne più.

PS: ieri era la prima passeggiata sul misto con il mio R 100 GS… che gusto e quale potenza 😉


Lascia un commento

Post 8 marzo

Ovvero, relativamente al post di pochi giorni addietro in cui mi davo del rincoglionito, vi giro un link che consentirà ai soli iscritti al forum QdE (comunità bmw italiana) di gustarsi foto e commenti della serata cui ho partecipato.

Per gli altri… vabbé, due foto le posto anche qui 😀

Pizzentreffen

Pizzentreffen


Lascia un commento

Rincoglionito

Mi sono reso conto che era l’8 marzo solo stasera a cena, quando ho realizzato che l’unica tavolata di uomini presente in pizzeria era la nostra, mentre attorno erano SOLO tavolate di donne (truccatissime, tiratissime, allegrissime…).

PS: ed il nostro tavolo per tutta la sera ha parlato di moto, in modo del tutto autoreferenziale, ignorando l’universo che lo circondava (truccatissimo, tiratissimo, allegrissimo, …). Olé


1 Commento

New entry Vespa Blog

Entra in Vespa Blog, idea che mi chiedo se abbia ancora senso avendo appena venduto la mia, un nuovo blog. Si tratta di "Filippo e dintorni" con:

  • Vespa 125 Primavera, 1980
  • Lambretta 125 D, 1954
  • Fiat 500 L, 1969
  • Maggiolino VW 1200, 1969
  • 2cv Citroen, 1974

…e pare anche in attesa di arricchire la collezione con un’Honda four 500 [bravo ragazzo!] o una bmw r65 prima serie serbatoio nero. Benvenuto!!!


3 commenti

Caro Alberto…

Rispondendo ad un commento OT di Alberto Stanchi di qualche tempo fa, che mi faceva notare come il sottoscritto non avesso inserito il logo Vespa Blog nel nuovo layout, posso finalmente rispondere: ce l’ho fatta! Me ne sono infine ricordato!

Ma cos’era Vespa Blog? O meglio, cosa voleva essere in principio? Una forma di aggregazione tra blogger felici possessori di una Vespa o di una Lambretta, insomma di un mezzo a due ruote che ha segnato la storia della mobilità italiana e non solo (trovo Vespa in ogni parte del mondo, anche nelle isole più sperdute). L’idea era anche quella di far sfociare queste aggregazioni in saltuarie quanto piacevoli uscite in cui conoscersi, confrontarsi e sentir rombare i nostri motori. Ad oggi non se ne è fatto nulla, ma intendo, sulla scorta di un desiderio irrefrenabile di revisionare in garage la mia Honda Four 500 e di montarci al più presto in sella per un giro, ridare un minimo di fiato all’iniziativa.

Riporto dunque gli attuali iscritti (non costa una cippa) e le modalità di adesione che avevo pubblicato a suo tempo sulla versione html di Lebowsky:

Per entrare in questa nuova comunità weblog, dovrete:

  1. possedere una Vespa o una Lambretta o una moto d’epoca
  2. scaricare il minibanner qui
  3. inserirlo sulla home page del vostro blog o sito
  4. linkarlo a http://www.lebowsky.it/dblog/storico.asp?s=vespa+blog
  5. mandarmi infine una mail segnalandomi l’"affiliazione"

Al momento siamo noi, pochi ma buoni:

  • Lebowsky (Vespa PX 125, anno 2000; Honda Four 500 K, anno 1973)
  • Boboblog (Vespa Sprint Veloce, anno 1970; Bmw R100/7, anno ) – blog sospeso
  • Rudy Belcastro (Vespa PX150e, anno 1982 + Vespa GS, anno 1962) – blog sospeso
  • RubenPaz (un ex…)
  • Antonio Tombolini (Vespa Granturismo 200L, anno 2003)
  • Ernesto & Alberto
  • Escapista (Vespa 150 PX, anno 1980 + Vespa 50 Special, anno 1973)
  • Ellegi (?)