Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)


Lascia un commento

Brividi

Ho appena installato in una pausa caffé il nuovo WordPress 2.5. Ero rimasto indietro di qualche versione… Da bravo scolaro ho fatto tutti i backup del caso e poi ho caricato i nuovi files. Primo risultato, pagina bianca. Carica di qua, cambia di là, alla fine qualcosa è uscito fuori anche se sulle colonne manca qualche pezzo e qualche altra cosa dovrò sistemarla.

Ammetto in ogni caso che il pannello di gestione è notevole. Ora speriamo non si autodistrugga tutto nel giro di qualche minuto.

PS: ora debbo capire come muovermi tra categorie e tags, visto che fino a poco fa usavo le prime per dare un ambito ai post, ora vedo che nella nuova versione del software i tags paiono esser migliorati. Se qualcuno ha consigli, pléaz, si faccia sotto.


2 commenti

Ingenuo

A New York è scoppiato un gran casino, è proprio il caso di dirlo. Io sono ingenuo o malizioso, non so, ma trovo sempre e comunque incomprensibile lo scalpore (e gli effetti) che ha avuto la notizia del governatore Spitzer alle prese con una squillo.

Lui ha pagato con soldi suoi per una prestazione afferente la vita privata. Non ha arrecato danno all’erario né all’amministrazione. La prostituzione può non essere legale, ma lo scandalo mi pare eccessivo e trattasi – ripeto – di vita privata. Il resto è pruderie e ipocrisia, mi pare.

PS per attrarre critiche femminili: almeno Spitzer ha gusto, al contrario di Bill Clienton… la ragazza è molto carina.


Lascia un commento

Pecoraro è pecoraro

Non servono commenti, anche se il titolo è geniale quanto basta a spiegare le contraddittorietà e banalità del personaggio.

Pensa se eri favorevole
”La temperatura in Italia e’ aumentata quattro volte in piu’ che nel resto del mondo”
“le pioggie diminuiscono, gli episodi di siccita’ si moltiplicano, la desertificazione sta diventando un problema non solo per la Sicilia, ma anche per la Pianura Padana”
“I nostri ghiacciai hanno perso metà del volume, e un chilometro su tre delle nostre coste basse è in arretramento”
(Alfonso Pecoraro Scanio, 12 settembre)
“Sono contrario ad allarmismi”
(Alfonso Pecoraro Scanio, su Oggi in edicola)

da Wittgenstein


Lascia un commento

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo

(bellissimo film, peraltro)

Questa mattina ero in Vespa sulla Via del Mare a Roma. Strada di scorrimento, poche intersezioni, una striscia doppia e continua al centro. Il tempo di alzare gli occhi a leggere le indicazioni di un cartello stradale, e dal senso di marcia opposto un assassino in auto invade la mia corsia per un sorpasso folle.

Risultato, per miracolo ho evitato un frontale con un auto. Direi che ho già dato per quanto mi riguarda, dopo il volo in autostrada del novembre scorso. Se proprio vi volete schiantare, fatelo contro un platano, per favore!


Lascia un commento

Villa Arzilla Blues

Ieri sera sono tornato al Big Mama a Roma per ascoltare i Mad Dogs, cover band credo sulla scena da almeno trent’anni. Blues e rock il loro repertorio, che pesca nel passato di gruppi e nomi come Cream, Credence Clearwater Revival, Led Zeppelin, George Harrison, Eric Clapton, Who, Deep Purple, … Insomma, tutta musica con cui siamo cresciuti noi vecchietti. La musica in vinile per dirla con Luca Sofri oggi.

Tecnicamente bravissimi, quasi “teneri” nel mostrare con disincanto il tempo che è passato dagli esordi (magari Bobo vorrà argomentare più a lungo la serata condivisa). La formazione:

MICK BRILL (voce e basso)
GEORGE SIMS (voce e chitarra)
DAVE SUMNER (chitarra solista)
DEREK WILSON (batteria)
MARCO QUAGLIOZZI (tastiere)

Se vi capita di leggere di un loro concerto, andate a sentirli. Meritano assolutamente. Fate però i conti col fatto che di capelli incanutiti o caduti, tra gli spettatori, ce ne saranno molti (inclusi i nostri).