Abbiamo analizzato dei dati e tirato alcune conclusioni sul blog di Masoko Digital e viene da pensare che la novità introdotta da Google abbia un suo peso rilevante nei principali KPI associati all’e-mail marketing, tanto più che in questi giorni molti brand che nelle DEM hanno una leva importante del proprio business online iniziano ad inviare messaggi ad hoc per chiedere ai propri utenti di configurare la propria Gmail affinché le loro comunicazioni siano recapitate nella Tab principale e non in quelle secondarie. Sarebbe interessante capire quanti utenti italiani hanno attivato le Tabs, nel frattempo. Buona lettura.
Archivi tag: Gmail
Gmail o G.mail per me pari son
Ma lo sapevate che Gmail non considera i punti? Se registrate ad esempio un indirizzo del tipo big.lebowsky AT gmail.com automaticamente potete ricevere posta anche da biglebowsky AT gmail.com, senza il punto. Vale anche il caso contrario, chiaro. Ho scoperto in pratica che per evitare errori di registrazione o account molto simili tra loro, Gmail ignora volontariamente i punti inseriti nei nomi account.
Dunque potrei anche lasciare a qualcuno un indirizzo del tipo b.i.g.l.e.b.o.w.s.k.y e vedermi regolarmente recapitate le email ivi spedite…
Gmail news & rumors
Sicuramente qualcuno se n’è accorto prima di me, ma il limite dimensionale per gli allegati Gmail (www.gmail.com) è passato da 10 a 20Mb. Lo trovo molto comodo e utile, in un mondo IT malato sempre più di ipertrofia proporzionata al crescere della banda larga.
A breve, pare, sarà anche introdotta la possibilità di configurare la propria casella in IMAP, così da mantenere perfetta sincronia tra il proprio client di posta locale e il server Gmail… ammetto però che il sottoscritto utilizza la sola webmail, da vero nomade tecnologico 😉