Avevo provato Aria S.p.A. per portare Adsl e telefono nella nuova casa, in campagna e con qualche problema di connessione alla rete ordinaria. Il contratto è stato facile da siglare ed il router è arrivato poco dopo. Avevo scelto l’addebito su carta di credito.
Come funziona: hai 10 giorni per installarlo e testare la qualità del segnale e del collegamento Internet. In quei 10 giorni puoi considerare il contratto congelato e data la tecnologia, mi sembrava un’ottima garanzia.
Peccato che i problemi principali li ho avuti sulla telefonia, che viene attivata dopo i 10 giorni e dopo che si conferma di voler mantenere il contratto! Non parliamo poi della number portability: in pratica mi hanno fatto perdere il numero, di rinvio in rinvio.
Visti i problemi (linea telefonica con pessima qualità sonora, router che va riavviato spesso perché altrimenti il servizio fonia si blocca e te ne accorgi solo quando le persone ti chiamano sul cellulare dicendo che sei irraggiungibile, number portability sempre procrastinata, ecc.), ho deciso a suo tempo di disdire il contratto, indicando comunque che avrei saldato senza problemi i costi previsti e il servizio goduto fino a quel momento.
Avevo dato per pagata la prima fattura, proprio in virtù della carta di credito associata al contratto. Mi ero dimenticato però di un cambio di carta nel frattempo, cosa che non ha reso possibile ad Aria addebitarmi il saldo della prima fatturazione.
Hanno chiamato o inviato mail o fax di sollecito? No. Diversi mesi dopo mi arriva un’ingiunzione di pagamento da tale Fire S.p.A., una società di recupero crediti. Tono serio del caso ma che mi fa sorridere, visto appunto la mia disponibilità a pagare ed il pessimo servizio di gestione del cliente di Aria.
Pago subito con bollettino e chiudo la vicenda… E no, troppo facile.
Sono nel frattempo arrivate altre due fatture, come se io non avessi mai disdettato il contratto! Solito problema, riportano ancora come metodo di pagamento l’addebito su carta di credito.
Decido dunque di attivarmi e chiamarli al numero di assistenza clienti 800 242929. Al call center rispondono solo se ci si identifica come nuovo cliente. Se provi con l’assistenza amministrativa o tecnica, passi inutilmente 20 minuti al telefono in attesa di un operatore che non arriverà mai. Se ti presenti come nuovo cliente, in 10 secondi sei collegato…
Peccato che poi ti rigirano al servizio amministrativo e non ne esci più. Sono ancora in linea e siamo ad altri 20 minuti. Totale tempo sprecato stamattina, 1 ora.
Riepilogando, evitateli. La qualità della fonia è discutibile, la linea adsl non eccelsa anche con segnale pieno (va benissimo solo il primo mese, mese e mezzo, chissà come mai), ma soprattutto hanno un customer care ed un’amministrazione inadatta ad una società che vuole stare sul mercato.
Vediamo se nell’anno 2012 risponderanno al telefono 😦