Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)


Lascia un commento

Analisi del 2014

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 3.600 volte nel 2014. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 60 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Linus Radio Deejay


Lascia un commento

Il blog è un’altra cosa

Leggevo questa mattina un post sul blog di Linus, legato al suo primo giorno su Twitter e alle differenze tra i Social e i Blog:

“Certo il blog è un’altra cosa. Tornare qui è un po’ come rientrare a casa dopo una giornata di pioggia. Siete la mia poltrona preferita, il mio cognac che berrei volentieri, l’amico col quale si può parlare davanti al portone, senza fretta.”

Associandolo ieri ad alcune valutazioni sui social network fatte in casa, ammetto che condivido appieno questa sensazione. Il blog richiede più tempo e più dedizione, perché richiede contenuti veri al contrario delle veloci e poco impegnative condivisioni, retweet, ecc.

Debbo impegnarmi di più. E tornare almeno una volta a settimana da queste parti.


Lascia un commento

Cambio vestito

Ogni tanto per convincersi occorre qualche piccolo artificio, qualche piccola cosa che ci aiuti a vincere una pigrizia che è un tutt’uno con noi (laddove possa chiamarsi pigrizia una cronica mancanza di tempo).

Ecco allora che oggi questo blog cambia vestito!
Tema minimal, via i fronzoli. Si rinizia a scrivere, stavolta ci riuscirò (cazzo, cazzo, cazzo… come direbbe Barney). Ora serve ancora qualche aggiustamento, qualche ritocco e poi si parte. Mancano ancora i link e i tasti a Twitter e ai Feed, ma in settimana ci metterò mano.
Stay tuned!


1 Commento

Gimme five

A gennaio saranno cinque anni. Cinque anni dal primo post di questo blog, iniziato per scherzo nel 2004 con qualche pagina html. A gennaio dovrebbe nascere anche il mio primo figlio, salvo ritardi (metti mai decida di godersi un’altra settimana di pace, scavallando a febbraio).

Ora lungi da me l’idea di anticipare festeggiamenti che non vi saranno per il lustro trascorso, dico questo  perché mi rendo conto che il tempo per scrivere è sempre meno e forse anche la voglia, così perpetuo l’esistenza in vita di un blog che negli ultimi mesi non supera i 10 articoli/mese, sempre meno approfonditi e riflettuti.

La domanda che mi sto ponendo è: ha senso andare avanti? O è meglio chiuder bottega e ripartire da zero, quando avrò voglia?

Ci penserò un poco e poi deciderò. Intanto lo dico, così se un giorno non mi troverete, non avrete a dire quantomeno che il padrone di casa è uno screanzato e si è dato a gambe levate senza salutarvi 😉


Lascia un commento

Per compensare il voto

Anche se ho votato con cognizione e convinzione (ma su Comune e Circoscrizioni mi sono ampliamente rifiutato di dare un’altra volta il voto a Mr.PlitzVisitAurCauntriS’ilPapavòle), ci son volute due azioni per darmi un minimo di sollievo:

  • un caffé e cornetto da Cristalli di Zucchero, uno dei bar pasticceria più buoni di Roma
  • l’adesione a Italian Blogs for Darfur, perché tra Birmania, Tibet e Darfur il silenzio assordante degli interessi è ormai insopportabile


3 commenti

Help me

Update 2: una quadra ormai sembra raggiunta su tutto il blog. In linea di massima mi piace. Cosa vorrei sapere fare per essere veramente soddisfatto:

  • al posto del tag Logo dinamico, vorrei reinserire il mio logo grafico che utilizzavo nel primo storico blog in html, ma alcune prove non hanno dato esito come se il css o la struttura non lo consentisse
  • in spalla destra, reinserire due immagini care: la copertina della Versione di Barney (anche qui, rimando al primo blog html), la testa di moro corsa (questioni personali)
  • con uno script o altro “marchingegno”, riuscire a mettere in rotazione più foto nell’header, come avveniva per il precedente tema

Spero di riuscirci a breve. Magari con qualche soffiata…

Update: no, i feed paiono funzionare e sono anche validati correttamente… cambia solo il comportamento allora, parrebbe. Misteri ignoti, comunque voi segnalate eventuali malfunzionamenti.

——

Allora, ieri ho aggiornato la versione di WordPress alla 2.5. Cambia qui e cambia lì, come immaginavo oggi mi è venuta voglia di testare un nuovo tema, da personalizzare anch’esso pian pianino. Questo a me piace abbastanza (a voi magari farà schifo, non so) ma…

i feed non sembrano più funzionare all’indirizzo di prima, http://www.lebowsky.it/feed

Qualcuno ha idee in merito o suggerimenti? Sarebbero assai graditi, grazie :-S


Lascia un commento

Brividi

Ho appena installato in una pausa caffé il nuovo WordPress 2.5. Ero rimasto indietro di qualche versione… Da bravo scolaro ho fatto tutti i backup del caso e poi ho caricato i nuovi files. Primo risultato, pagina bianca. Carica di qua, cambia di là, alla fine qualcosa è uscito fuori anche se sulle colonne manca qualche pezzo e qualche altra cosa dovrò sistemarla.

Ammetto in ogni caso che il pannello di gestione è notevole. Ora speriamo non si autodistrugga tutto nel giro di qualche minuto.

PS: ora debbo capire come muovermi tra categorie e tags, visto che fino a poco fa usavo le prime per dare un ambito ai post, ora vedo che nella nuova versione del software i tags paiono esser migliorati. Se qualcuno ha consigli, pléaz, si faccia sotto.