Archivi tag: porcomondo
A scoppio ritardato
Va così in questo periodo, abbiate pazienza… leggo una notizia, mi viene in mente che vorrei scrivere una cosa poi o non la scrivo o lo faccio quando è passato un mese. In questo caso, dico solo che sono rimasto “sorpreso” dal comunicato stampa uscito dal Vaticano a difesa di Marcinkus. C’è ancora qualcuno che crede nella rettitudine del prelato morto qualche tempo fa e dello Ior?
Darfour
Quanto silenzio da queste parti in queste ultime settimane… Rompiamolo allora per una giusta causa. Riprendo e rilancio il comunicato che per primo è comparso su Italian Blogs for Darfour:
Roma, 5/6/08 – Parte oggi, anche in Italia, la campagna internazionale per la giustizia in Darfur, grazie alla collaborazione nata tra Italians for Darfur, associazione per i diritti umani in Darfur e membro della Save Darfur Coalition, e i Negramaro, una delle più importanti e note band italiane.
“Giù le mani dagli occhi – Via le mani dal Darfur” è il messaggio del video, presentato in anteprima al concerto del 31 Maggio a San Siro, attraverso il quale i NEGRAMARO rilanciano l’appello di Italians for Darfur al Governo Italiano affinchè esprima profonda preoccupazione, presso le Nazioni Unite, per la volontà del governo sudanese di non consegnare alla Corte Penale Internazionale i due principali sospettati di crimini contro l’umanità, Ahmad Harun and Ali Kushayb. Il video vuole essere anche una denuncia del silenzio dei media sulla crisi umanitaria in corso da oltre cinque anni in Darfur, che ha provocato oltre 300.000 morti e due milioni e mezzo di sfollati: i sei componenti della band salentina, che hanno gli occhi coperti da mani non proprie, sono seduti a semicerchio davanti a un televisore non sintonizzato.
Il procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale, Luis Moreno Ocampo, riferirà oggi 5 giugno (n.d.r., Ocampo ha presentato un rapporto qui rinvenibile ufficialmente in pdf) al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a New York, della situazione dei diritti umani in Darfur.
Il Tribunale Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per i due principali sospettati di gravi crimini contro l’umanità da oltre un anno, dal 27 Aprile 2007. Ahmad Harun e Ali Kushayb, rispettivamente Ministro agli Affari Umanitari e capo della milizia janjaweed, hanno a loro carico ben 51 capi di accusa per crimini di guerra e crimini contro l’umanità, incluse esecuzioni sommarie, persecuzioni, torture e stupro, ma non sono stati ancora consegnati dal governo sudanese all’ autorità internazionale.
Italians for Darfur e le associazioni della Save Darfur Coalition chiedono che le Nazioni Unite adottino una nuova risoluzione affinchè il Sudan cooperi completamente con la Corte Penale Internazionale.”
PS: nonostante la notizia della presentazione del rapporto di Ocampo alle Nazioni Unite sia comparso sulle principali agenzie di stampa, chiaramente Tg e giornali di casa nostra hanno dato maggior spazio agli europei di calcio…