Oggi sono incazzato, definitivamente.
Ad agosto, giusto al rientro dalle ferie, mi ero trovato una piacevole bolletta Telecom con al suo interno il traffico degli ultimi (quasi) due anni conguagliato tutto assieme. 438 euro. Dall’attivazione della linea ad oggi. Giusto perché si erano resi conto all’improvviso, grazie a me che avevo chiesto un upgrade di contratto, che questo traffico non era stato fatturato mai.
Ma sapete perché non era mai stato fatturato? Perché il sottoscritto aveva attivato all’inizio del 2006, telefonicamente (ahimé), il servizio Teleconomy No Problem che era una flat voce a prezzi allora assai interessanti. Nelle successive bollette, fino ad agosto 2007, l’importo è rimasto più o meno invariato, euro più euro meno. Mai era citato il traffico telefonico, dunque pari a zero. Per mia sfortuna mai era citato anche Teleconomy No Problem!
Risultato: dicono che non l’ho mai attivato (ed io non ho prove perché non registrai la telefonata con il 187) e che la non fatturazione, che pure è stato un loro errore, non comporta chiaramente un mio esonero dal pagamento di quanto dovuto.
Voi non sareste incazzati? Al momento, oltre alla sensazione che non potrò che pagare, ho solo una certezza: disdire Telecom. Cosa che andrò a fare a brevissimo.
27 settembre 2007 alle 15:16
Non mi dire che a casa hai ancora la Telecom.
Io il filo l’ho proprio tagliato.
Cosi’ non mi vengono strane voglie.
Ciao
Federico