La legge sul testamento biologico non vede la luce, ancora, ma il testamento biologico del Pd è stato appena presentato l’altro giorno in aula, quando il partito si è astenuto sulla questione Eluana Englaro. Poi cercano di cincischiare su questioni formali, sul conflitto di attribuzioni eccetera, ma le esternazione della truppa teodem in seno al Pd, tronfie di soddisfazione e di imbecillità, fa capire come ancora una volta abbiamo un partito debole e non capace di essere laico fino in fondo.
Gran senso di schifo e pentimento per il voto espresso all’ultima tornata elettorale…
PS: Buttiglione: “Eluana potrebbe anche svegliarsi, così, da un momento all’altro”. A giudicare Buttiglione, che ad oggi non si è mai ancora svegliato del tutto, non capisco il motivo di tale convinzione.
22 dicembre 2008 alle 12:07
Per chi fosse interessato ad approfondire gli aspetti pratici e legali relativi al testamento biologico in un linguaggio comprensibile a tutti, vi segnalo questa interessante intervista a Giuliana Michelini.
http://noirpink.blogspot.com/2008/12/testamento-biologico-gli-aspetti.html