Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)


3 commenti

Eugenio Montale, a K.

Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida
scorta per avventura tra le pietraie d’un greto,
esiguo specchio in cui guardi un’ellera e i suoi corimbi;
e su tutto l’abbraccio di un bianco cielo quieto.

Codesto è il mio ricordo; non saprei dire, o lontano,
se dal tuo volto si esprime libera un’anima ingenua,
vero tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua
e recano il loro soffrire con sé come un talismano.

Ma questo posso dirti, che la tua pensata effigie
sommerge i crucci estrosi in un’ondata di calma,
e che il tuo aspetto s’insinua nella memoria grigia
schietto come la cima di una giovane palma…

(Eugenio Montale, Ossi di seppia)


1 Commento

Salinger

“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e, tutto quello che segue, vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.” [da “Il giovane Holden” di Jerome David Salinger]


Lascia un commento

Chanson

Per ricordarmi di te
Ombre trafiggono il mare
Come le stelle che cadono
E non si accendono più
Passa un cielo di nuvole
Mentre mi piove nell’anima
Sono stagioni che vanno lontano
E non tornano più
Per ricordarmi di te
Della tua bocca di Maggio
E’ solo un gioco ma credimi
Non c’entra niente con te
Perché stanotte è la mia
E devo andare lontano
Ovunque il vento mi porterà
Voglio vedere che c’è.
Per ricordarmi di te
Sono salito su un treno
Ed ho pensato che un giorno magari
T’incontrerò
Senza più niente tra noi
Senza passare da dove sai
Quando i miei sogni saranno rimasti
Ormai dietro di me.
Per ricordarmi di te…
(Per ricordarmi di te, Sergio Cammariere)