Da qualche giorno (le elezioni si avvicinano) la mia città è tappezzata di cartelloni recanti l’immagine del Berlusca e dati statistici su quanto sia bravo, bello e buono. Di questi uno mi ha colpito: -40% di immigrati clandestini. Come si fa a presentare per dato certo, numerico, scientifico e provato, un valore che è invece legato ad un fenomeno che può conoscersi solo per grandi linee e con enormi margini d’errore?
Se sono clandestini vuol dire che non bussano alle dogane chiedendo di entrare, non risultano come contribuenti e non sono iscritti all’Inps; non sono in parole povere registrati. Lo Stato ne calcola il numero su altri indicatori, su quanti vengono individuati dalle forze dell’ordine, su quanti si rivolgono alle Ong o alla Caritas, ecc. ecc. Parliamo però di dati di tendenza, non di censimenti.
Ecco: come faccio a stampare un bel numerone ad effetto così, senza un minimo di vergogna, senza rendermi conto che sto dicendo una verità contestabile già solo sulla base del metodo? PS: questo non è un post politico; mi venne il mal di pancia anche al vedere i manifesti della Margherita che ironizzavano sul lifting del premier.