Ma non eravate i cultori del libero mercato, dello scambio libero delle informazioni, del “tanto si regola da solo”?
Internet: 1500 Euro Di Multa Per Chi Non Deposita Sito In Biblioteca
Roma, 11 mag. (Adnkronos) – Fra sei mesi chiunque abbia un sito internet con informazioni a disposizione del pubblico dovra’ inviarne il contenuto alle due biblioteche centrali di Firenze e di Roma, altrimenti rischiera’ una multa fino a 1500 euro. E’ quanto prevede la legge 106/2004. Entro sei mesi dovra’ uscire un regolamento di attuazione di questa nuova disposizione, criticata pero’ dall’Unione Nazionale Consumatori secondo la quale e’ puramente persecutoria, inutile e ingestibile.
fonte: Yahoo! news
Bell’affare.
11 Maggio 2004 alle 21:51
Una fregnaccia epica.
12 Maggio 2004 alle 00:18
E questo è, temo, solo l’inizio…
12 Maggio 2004 alle 11:17
l’intepretazione di .Mau sembra tranquillizzare gli animi:
http://xmau.com/notiziole/archives/001039.html
12 Maggio 2004 alle 13:48
letto rudy. la mia reazione era sul principio generale, visto che l’attuazione della legge indiscriminatamente (leggi siti personali) risulta chiaramente problematica se non impossibile.
Detto questo mi chiedo:
1) una legge piena di eccezioni per decreto, serve o genera solo confusione?;
2) in questo secondo caso, ho l’impressione che molte società venderanno il servizio a tutti, facendo volume con un nuovo business (a partire dalla PA, cliente cui piace farsi infinocchiare di tanto in tanto);
3) se anche dovessi inviare una copia pazienza… ma fino a un certo punto: quanti reminder dovrò appuntarmi per non incorrere in sanzione? lo faccio già per la tassa di circolazione, per la tassa sui rifiuti, ecc. ecc.
Tutto qui. Anzi no: ma Urbani siamo sicuri sia la persona giusta in materia?