Ieri si sono svolte le prime elezioni libere dopo 40 anni nella Repubblica Democratica del Congo. Elezioni presidenziali e politiche assieme. Dopo l’apparente pacificazione degli ultimi anni, qualche segnale di tensione è venuto alla luce nelle settimane pre-voto, ma sono stati incidenti minori e il voto sembra essersi svolto nella legalità e nella tranquillità, sorvegliato ed organizzato dalle Nazioni Unite. I risultati delle presidenziali saranno ufficializzati il 20 agosto. Se nessuno dei candidati supererà il 50% dei voti, si andrà al ballottaggio il 29 ottobre. Confido che i risultati del 20 agosto siano accolti senza traumi e che la situazione in Congo confermi pace e sicurezza (anche per tutti i volontari presenti in quella terra). Per ora, sono velatamente preoccupato e incrocio le dita.