Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)

ARIAMAX O ARIADSL, PESSIMA SCELTA

18 commenti

Avevo provato Aria S.p.A. per portare Adsl e telefono nella nuova casa, in campagna e con qualche problema di connessione alla rete ordinaria. Il contratto è stato facile da siglare ed il router è arrivato poco dopo. Avevo scelto l’addebito su carta di credito.

Come funziona: hai 10 giorni per installarlo e testare la qualità del segnale e del collegamento Internet. In quei 10 giorni puoi considerare il contratto congelato e data la tecnologia, mi sembrava un’ottima garanzia.

Peccato che i problemi principali li ho avuti sulla telefonia, che viene attivata dopo i 10 giorni e dopo che si conferma di voler mantenere il contratto! Non parliamo poi della number portability: in pratica mi hanno fatto perdere il numero, di rinvio in rinvio.

Visti i problemi (linea telefonica con pessima qualità sonora, router che va riavviato spesso perché altrimenti il servizio fonia si blocca e te ne accorgi solo quando le persone ti chiamano sul cellulare dicendo che sei irraggiungibile, number portability sempre procrastinata, ecc.), ho deciso a suo tempo di disdire il contratto, indicando comunque che avrei saldato senza problemi i costi previsti e il servizio goduto fino a quel momento.

Avevo dato per pagata la prima fattura, proprio in virtù della carta di credito associata al contratto. Mi ero dimenticato però di un cambio di carta nel frattempo, cosa che non ha reso possibile ad Aria addebitarmi il saldo della prima fatturazione.

Hanno chiamato o inviato mail o fax di sollecito? No. Diversi mesi dopo mi arriva un’ingiunzione di pagamento da tale Fire S.p.A., una società di recupero crediti. Tono serio del caso ma che mi fa sorridere, visto appunto la mia disponibilità a pagare ed il pessimo servizio di gestione del cliente di Aria.

Pago subito con bollettino e chiudo la vicenda… E no, troppo facile.

Sono nel frattempo arrivate altre due fatture, come se io non avessi mai disdettato il contratto! Solito problema, riportano ancora come metodo di pagamento l’addebito su carta di credito.

Decido dunque di attivarmi e chiamarli al numero di assistenza clienti 800 242929. Al call center rispondono solo se ci si identifica come nuovo cliente. Se provi con l’assistenza amministrativa o tecnica, passi inutilmente 20 minuti al telefono in attesa di un operatore che non arriverà mai. Se ti presenti come nuovo cliente, in 10 secondi sei collegato…

Peccato che poi ti rigirano al servizio amministrativo e non ne esci più. Sono ancora in linea e siamo ad altri 20 minuti. Totale tempo sprecato stamattina, 1 ora.

Riepilogando, evitateli. La qualità della fonia è discutibile, la linea adsl non eccelsa anche con segnale pieno (va benissimo solo il primo mese, mese e mezzo, chissà come mai), ma soprattutto hanno un customer care ed un’amministrazione inadatta ad una società che vuole stare sul mercato.

Vediamo se nell’anno 2012 risponderanno al telefono 😦

18 thoughts on “ARIAMAX O ARIADSL, PESSIMA SCELTA

  1. fano schiffo proprio meno male che o capito in tempo facio la disdeta ma non riesco trovare un loro indirizzo email per inoltrarla dovro fare un altra telefonata di cualche oreta domani per avere il e-mail
    aria max noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  2. in effetti per collegarmi il servizio voce non sono riusciti nemmeno in tre mesi, mi sono seccato e ho dovuto disdettare….

  3. All’inizio la velocità internet raggiungeva anche 6 mega, poi nemmeno 2 mega. Ho chiamato e mi hanno risposto che non garantivano una velocità minima, ma io ho risposto che non sapevano delle delibere Agcom in merito che loro le ignoravano….il loro servizio clienti non conosce molte normative…..

  4. Lo definirei un servizio clienti poco serio e soprattutto un servizio internet da voto 2..l’esperienza insegna..

  5. Mi trovo a 100 metri dall’antenna e la vedo fuori dalla finestra di casa mia e nonostante questo trascorsi i primi 10 giorni, quando puoi disdire il contratto, internet e’ diventato lento, si blocca sempre, oggi non mi carica nemmeno facebook. non carica i siti… non ne parliamo dell’installazione dell’antenna che sono arrivati dopo 2 mesi e mezzo… E’ meglio una chiavetta a sto punto…

  6. Ho installato Aria Wimax da qualche mese perché cercavo un servizio più conveniente di quello che avevo; è senza dubbio economico perché pago solo 14 euro al mese ma anche decisamente lento: mentre con il cellulare raggiungo più dei 20Mbit al secondo, con Ariamax supero difficilmente i 2Mbit… ai quali, però, non viene imposto un limite di traffico 🙂

  7. Intervengo solo per essere utile a chi si trova in dubbio o, peggio ancora, in procinto di firmare un contratto col gestore ARIAMAX; ve lo sconsiglio vivamente.
    Cliente da un anno, ho sempre avuto difficoltà nella navigazione (in download stabile a 0,3 con picchi di 1 Mb!!!) e quando ho sollecitato l’assistenza per avere spiegazioni mi hanno risposto che a breve avrebbero risolto i problemi “potenziando” la zona.
    Ora, dopo un anno, mi sono seccato di pagare quella che in ultima analisi è definibile come una vecchia ISDN e ho deciso di fare disdetta.
    Morale? Dovrò pagare € 50 di penale per aver chiesto la chiusura del contratto prima dei 2 anni prestabiliti e € 90 per la disinstallazione dell’antenna e del modem (appena 12 mesi fa ne avevo pagati altri 90 per l’installazione…).
    Da notare che i punti precedenti erano scritti nel contratto che io, da ignorante, non avevo letto.
    Ho fatto chiesto ai loro uffici di non addebitarmi queste spese in quanto facevo disdetta per un disservizio causato da loro. Mi hanno risposto (ed è vero, purtroppo) che nel contratto che ho firmato non viene garantita nessuna “banda minima”.
    Conclusione: pagherò.
    Ma spero di essere stato utile a chiunque, leggendo, si orienterà verso gestori più efficienti.
    Mario

  8. Nel 2011 ho accettato di aderire al servizio offerto telefonicamente da aria spa con la condizione che un tecnico venisse ad installarmi l’apparecchio per poter navigare. Tale oggetto mi è stato recapitato ma del tecnico nemmeno una chiamata, dopo alcuni mesi cominciano ad arrivare le prime bollette che ovviamente respingo al mittente dato che non ho usufruito di nulla e mando per mezzo raccomandata la disdetta ed a mie spese restituisco il materiale. Nel 2012 si ripete la cosa ed oggi ricevo una lettera da una società di recupero crediti un URGENTE SOLLETICO DI PAGAMENTO X l’importo di euro 440,26.
    Come posso fare capire che io non ho usufruito nemmeno 1 minuto del servizio della società ARIA SPA?
    Giuliana

    • Ciao. Anche io sono stato inseguito dai solleciti della società di recupero crediti ingaggiata da Aria. Fortunatamente, ho sempre gestito la comunicazione con Aria tracciando spedizioni, comunicazioni (fax e raccomandate), ecc., e conservando tutte le prove. Per cui, all’ultimo sollecito, ho reinviato tutto alla società di recupero facendo notare come causa dell’interruzione fossero carenze di Aria e non mie volontà personali e come dunque – la loro richiesta – fosse assolutamente infondata. La cifra era ridicola rispetto alla tua, ma la decisione di non pagare che ho maturato, era di principio. Se tu hai tutte le carte e le prove, ti consiglio di scrivere una raccomandata alla società di factoring e ad Aria per conoscenza, in cui riepiloghi il tutto, intimi loro di interrompere la procedura di recupero essendo il credito non dovuto, e in caso contrario fai presente che ti rivolgerai al Corecom di competenza, l’organismo regionale per le risoluzioni delle controversie tra utenti e operatori di comunicazione.

      Qui l’Agcom che spiega la procedura in sintesi: http://www.agcom.it/contenzioso-tra-utenti-e-operatori
      Qui puoi individuare il Corecom di competenza (tua Regione): http://www.agcom.it/co.re.com

  9. Purtroppo in Italia il cittadino onesto non è tutelato in nessun modo da frodi di questo genere . Siete mai riusciti a sentire le famose registrazioni contrattuali io no

  10. Salve,
    stavo valutando se aderire o meno all’offerta AriaMax, ma dai commenti che ho trovato in rete non ne ho trovato nessuno completamente soddisfatto. Attualmente ho una ADSL Telecom che funziona malamente visto che sono a 5Km dalla centrale principale ed il cavo multicoppia che mi fornisce il servizio è letteralmente “marcio” (valori di attenuazione attorno ai 60db). Effettivamente la centrale Telecom a cui sono collegato è a circa 800mt, ma non è servita da ADSL, quindi la mia utenza è stata “spostata” su una centrale più lontana a circa 5km.
    Esiste magari la possibilità di derogare alcune condizioni contrattuali vessatorie? E’ possibile non pagare l’installazione dell’antenna o magari prenderne una di proprietà per non pagare il balzello delle spese di installazione e dismissione due volte?

    Altrimenti c’è modo per indurre Telecom a coprire anche alcune frazioni ancora scoperte dal servizio ADSL? In TV pubblicizzano tanto la fibra ma allo stesso tempo ci sono zone da terzo mondo!
    Ho poca voglia di passare dalla padella alla brace. Consigli?

    • Ciao Wolf.

      AriaMax te la sconsiglio vivamente, almeno per la mia esperienza e per le molte conferme al mio post ricevute da altri utenti. Io non sono in una situazione migliore della tua, però con Telecom sono riuscito ad avere una ADSL che viaggia attorno ai 6500Kbps di media nonostante la distanza dalla centrale sia più o meno similare alla tua (forse qualcosa meno, ma non tanto). Non è stato sempre così, ma ho aperto un numero di ticket tale che devo averli sfiniti e alla fine, una Panda rossa dopo l’altra, ho trovato qualche tecnico che in centrale mi ha spostato di scheda, che ha sostituito le giunture del cavo nel tombino di casa, ecc.

      Io per prima cosa cercherei di capire con loro se possono arrivare alla centrale più vicina a casa tua, se è pianificata quella copertura nei prossimi mesi o no. Il call center è un pessimo punto di approdo, ma facendo escalation o riprovando, prima o poi trovi un tecnico che ti dice le cose come stanno e prova ad aiutarti. Se vuoi ADSL, a meno che non ti trovi in città, puoi passare solo da Telecom.

      Altrimenti, più che sul wimax, che è stata una delusione per tanti, proverei a valle il satellitare. I prezzi si sono abbassati, la tecnologia ormai è consolidata. Non ho mai provato Tooway, ma mi pare che sia il player più grande in Italia al momento. Unico limite, i pacchetti sono pensati in base ai Giga di traffico utilizzati, limite fastidioso se vuoi scaricare (ops, guardare in streaming e legalmente) film, musica, ecc.

      Non ho altre esperienze da condividere. Ciao

  11. Grazie Lebowsky dellla tua celere risposta. 😉
    Con Telecom sono riuscito ad arrivare attorno ai 3.8Mb, ma ultimamente mi hanno messo il profilo a 2Mb per cercare di migliorare le cadute di connessione (anche 70 giornaliere). Penso di aver aperto oltre 300 ticket ma quello ad essere sfinito sono io; ormai non mandano più tecnici col pandino rosso, si sono affidati quasi completamente a ditte esterne di inetti/incapaci, quindi la situazione è notevolmente peggiorata.
    Veramente a circa 2,5Km c’è un altra centrale, in un altro comune, coperta da ADSL; ma la burocrazia Telecom non prevede che io possa essere attaccato ad una centrale di un altro comune pur avendo una “solo dati”.
    La prima centrale che mi serve non è pianificata come di prossima copertura; più che una centrale è un armadio ancora analogico che manco può fornire l’ISDN. Visto che si trova in una frazione e la zona è di campagna non è nei loro piani investire per il rinnovamento.
    Il satellite, oltre che essere molto costoso, a mio avviso sarebbe deleterio per la latenza.

    Pensa che AriaMax è “sponsorizzata” dal comune; hanno affidato il servizio al peggior gestore Wimax. Questo la dice lunga sulla qualità dei ns amministratori ….

  12. Ciao Lebowsky! senza entrare nel dettaglio, mi trovo nella tua situazione. Ho da una parte la Fire che mi dice di contattare Aria e dall’altra Aria che non mi fa parlare con l’amministrazione perchè devo prima pagare (io ho fatto disdetta nel 2009!!!!!ad intervalli regolari mi fanno contattare dal recupero crediti con quella che dicono essere la fattura di chiusura contratto…ma voi paghereste una bolletta con la dicitura “canone giugno luglio 2013” quando avete disdetto anni prima il servizio??). Pur di togliermi di torno, mi sta bene pagare sti 31€ a patto che in fattura ci sia scritto a chiare lettere “Chiusura contratto”….se solo riuscissi a parlare con loro.
    Mi trovo bloccata, non so che fare!

    • Ciao Giovanna.

      Io alla fine ho deciso di parlare solo con la società di recupero crediti, sempre con fax o raccomandate anche dopo conversazioni telefoniche, chiedendo a loro di interfacciarsi con Aria, loro cliente e loro mandante. Essendo loro infatti la parte attiva del procedimento di recupero crediti, occorre dimostrare che la richiesta del loro cliente è insussistente e che non hanno motivo di richiedere la somma. Con Aria puoi al momento non parlare, secondo me. Se da Fire non hai sponda, fai scrivere a un tuo legale. Ciao e buona fortuna.

  13. Pessimi, sia dal punto di vista del servizio, che da quello dei rapporti con il cliente .
    A distanza di due anni e mezzo dalla disdetta, senza nessun altro tipo di avviso, mi vedo recapitare un ingiunzione che mi intima di pagare i due mesi successivi dalla sconnessione, Perchè sul contratto c’era scritto che il servizio andava pagato 30 giorni oltre.
    Io avevo l’addebito ogni bimestre e quindi hanno pensato di farmene pagare altri due.

  14. Ero un abbonato Aria di primo pelo (2007) e l’ho abbandonata nel 2009 proprio per il customer care. Non è possibile che una giovane azienda Umbra abbia un call center dove gli operatori non parlano italiano…
    Questo oltre ad una serie di disservizi e limitazioni che a suo tempo (non so ora) non reggevano il confronto con Telecom e compagnia bella.

  15. Non ne posso più disattivatemi il contratto

Rispondi a Licia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...