Domenica ho annunciato a Bobo un’idea che ogni tanto, negli ultimi tempi, mi frulla per la testa. Io accudisco con molto amore due mezzi a due ruote: una Vespa PX 125 ed una Honda Four 500. Con la prima ho scoperto la Corsica ed ho passato momenti indimenticabili, ho affrontato il deserto des Agriates e mi ha accompagnato ogni giorno nei miei spostamenti, senza mai mollarmi a piedi e dimostrando tutta la sua affidabilità. La seconda è un acquisto recente, della scorsa primavera: bellissima, divertente, un motore generoso e dal suono graffiante, un mezzo del 1973 che sa ancora dare le sue soddisfazioni e con cui impari a guidare una moto d’epoca. Mi chiedo però se non sarebbe una scelta razionale, per la prima volta, vendere tutto e acquistare una cosa del genere. Le buche sarebbero meno profonde, la schiena più riposata e dovrei preoccuparmi di una sola assicurazione, di un solo bollo, di una sola revisione e di un solo bollino blu. E tutti i giorni avrei il culo su una moto! Bobo ripete che sarebbe un’idea ammirevole e saggia (del gruppo, forse, la prima). Io sono in forte dubbio, anche perché dovrei vendere al meglio i miei gioielli e rinunciare alla Vespa e a tutti i ricordi che porta con sé. Bah…
17 febbraio 2004 alle 10:56
se hai un animo da motociclista, il passaggio a una moto vera é obbligato…eppoi i ricordi passati con la vespa mica si dimenticano…
17 febbraio 2004 alle 11:20
forse, però è talmente bella esteticamente ed a paragone della concorrenza scooterista che è difficile allontanarsene…
17 febbraio 2004 alle 12:33
dai ciccio, dai! Fai il grande passo e molla i due catorci… orsù!