Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)

Siamo ai passaporti biometrici?

2 commenti

Eccola là. Il governo Danese ha assegnato la gara d’appalto per la realizzazione dei passaporti biometrici, ovvero documenti in grado di contenere non solo i dati personali ma anche le informazioni fisiche peculiari e uniche della persona che ne consentano sempre e comunque la riconoscibilità.

La società aggiudicataria è finlandese e porta il nome di Setec. Il solo nome mette i brividi: non era usato in un film per un progetto futuribile? Notazioni a parte, in un chip saranno contenute le informazioni biometriche, come la geometria del volto, le impronte digitali o la scansione dell’iride. Questa peraltro pare sia la tendenza a livello internazionale e ben presto saranno adottate tecnologie similari in tutti i documenti e nei principali aeroporti (ha iniziato Francoforte).

Un altro regalo del terrorismo e della paura che ha ingenerato in noi. Comprendo l’importanza della sicurezza ma l’idea di essere tracciato sempre e comunque mi lascia molto perplesso, anzi, decisamente mi preoccupa. Finirà che tra un telefono cellulare che scatta fotografie, telecamere disseminate in ogni via e rilevamenti biometrici non potremo più nascondere nulla. Non fa paura anche a voi? Se un governo diviene dittatura o semplicemente diventa troppo lesivo dei miei spazi personali, come farò a nascondermi? Quali difese avrò? Non regge nemmeno la concezione secondo cui se non fai nulla di male puoi vivere comunque tranquillo: ognuno di noi ha commesso un “crimine”. Magari è solo passato col rosso una volta; o ha scaricato un file mp3 da Internet; o non ha pagato il canone Rai. Io continuo a pensare che non deve essere il cittadino a dimostrare la sua innocenza e la sua buona fede, quanto lo Stato a dover dimostrare il contrario.

2 thoughts on “Siamo ai passaporti biometrici?

  1. [grazie… meno male che bbuko non ha perso ogni piccolo fan… ]

  2. [PR(e)GO]!-)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...