Ne avevo già scritto, poco, qui. Con link più o meno interessanti. Oggi trovo qualche cosa in più su Macchianera e decido di pubblicarne alcuni stralci, oltre al link, presi dal libro di Annibale Paloscia, “Ustica – Un caso ancora aperto“:
Alle 11,58 appare sul fondo una forma particolare, che potrebbe essere il corpo di un missile. Uno dei due operatori scandisce la parola: missile. Dalla registrazione si sente chiaramente la pronuncia francese: misil. Limmagine scompare dopo qualche secondo (…)
Lesplorazione continua. Alle 13,53 sintravede unaltra classica forma di missile, un trapezio isoscele con un corpo allungato. Alle 14,34 sul nastro scorre limmagine dello stesso oggetto da unaltra angolazione. Le ricerche dellIfremer vengono sospese tre giorni dopo. Il 26 giugno si fa una verifica sul fondo per prendere nota della quantità di reperti non recuperati. Il direttore tecnico dellIfremer, ling. Roux, rivela in unintervista che lo stop è stato dato dalling. Blasi, il perito incaricato dai giudici di supervisionare le operazioni di recupero (…)
Pezzi mai recuperati dal fondale marino. Ininfluenti?