Vivaddio ogni tanto qualche dossier “segretissimo” esce allo scoperto e fotte chi aveva deciso di non diffondere per interessi i risultati di indagini od esperimenti. E’ il caso del mais transgenico della Monsanto che dagli esperimenti condotti su topi e farfalle ha dimostrato di essere non solo pericoloso ma provatamente dannoso. La Monsanto minimizza al limite del ridicolo: “ Le anomalie nei topi (…) non hanno significato e rispecchiano le normali variazioni allinterno di un gruppo di tale entità”.
Io penso che la storia non ha insegnato nulla all’uomo. E resto spaventato dagli interessi economici, primo ed unico motore dell’etica a quanto pare di multinazionali e industrie.
PS: lo so, da me certi moralismi paiono eccessivi…