Il Blog di Lebowsky

"Tiente largo, ma datte 'n limite" (cit. M. Paolini)

Indulto e amnistia reloaded

Lascia un commento

Su questo blog ho scritto a lungo negli anni scorsi di provvedimenti di clemenza verso i detenuti, che si chiamassero indulto, amnistia o misure alternative.

Potete leggerne a questi link:

E ne mancano almeno altri 4 o 5 che potete trovare usando la funzione Ricerca di questo blog.

Leggerete cosa pensavo allora e cosa penso oggi di questi provvedimenti, del sistema carcerario e di come in Italia il concetto base della pena riabilitativa venga tradito dalle condizioni inumane di detenzione. Dunque, ritengo di non essere sospettabile di giustizialismo e/o demagogia per quello che scriverò oggi.

Oggi sono contrario all’amnistia proposta da Napolitano e di cui si sta discutendo in questi giorni. Sono contrario non senza pena e pietà per chi attende un provvedimento di questo tipo in cella. Sono contrario contro i miei principi. Sono contrario perché un provvedimento di clemenza che mira ad alleggerire la capienza delle strutture carcerarie ha senso nel momento in cui sia il primo passo verso soluzioni definitive al problema, strutturali. Doveva essere così nel 2007, salvo poi sparire da ogni giornale e dalla bocca di ogni politico che si era battuto pro o contro l’indulto. Sarebbe così anche stavolta. Dunque, occorre una presa di coscienza collettiva che dia forza e spinta ad un piano organico e di medio periodo, dove il primo step sia l’amnistia ma contemporaneamente – e con copertura finanziaria e certezza dei tempi – si intervenga su tutto il sistema giustizia.

Su questo mi piacerebbe che Renzi non si limitasse ad una convenienza elettorale o di “rispetto della legalità”, ma si spingesse oltre, primo tra tutti, dicendo come affrontare un problema che tale è e tale resterà senza un progetto degno di questo nome.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...